
Scaffali per garage in acciaio: quali sono le principali caratteristiche
Posizionabili sia al soffitto che alla parete, gli scaffali garantiscono ordine e funzionalità in ogni tipo di garage o officina. Con questi articoli per l’arredamento si sarà sempre in grado, specie nelle situazioni di emergenza, di trovare gli attrezzi o i pezzi di ricambio di cui si ha bisogno. Il tutto all’interno di un ambiente di lavoro molto funzionale, dove lo spazio viene ottimizzato e del tutto privato da eventuali intralci. In questo modo si riuscirà a tenere sotto controllo il flusso di lavoro, con inoltre le operazioni di pulizia che vengono semplificate grazie al ricorso a scaffali per garage in acciaio.
Scaffali per garage, l’importanza dell’uso di acciaio inox
Oggi molte società produttrici di componenti per l’arredo, non solo domestico ma anche e soprattutto aziendale, fanno affidamento sull’acciaio inox. Questo metallo è il risultato della combinazione fra ferro-cromo-carbonio. Grazie ai livelli di cromo presenti al suo interno, dispone di un elevato tasso di resistenza alla corrosione.
Difatti viene favorita la formazione di uno strato sottile di ossido, trasparente a contatto con l’ossigeno presente nell’aria. Così si protegge il materiale sottostante dagli agenti corrosivi esterni. Tale strato può riformarsi naturalmente se sottoposto a varie lacerazioni. Caratteristiche rilevanti per gli scaffali per garage.
Gli accessori degli scaffali per garage in acciaio, oltre alla resistenza, offrono durevolezza per reggere il carico di lavoro quotidiano nel tempo. Sono installabili in totale autonomia, seguendo le istruzioni per applicarli alla scaffalatura con il meccanismo ad incastro. Ci sono accessori per minuterie, separatori per piano, serrature per ante scorrevoli e cassettiere metalliche da piano. In più si può disporre di traverse di controventatura, portagrucce con tubi cromati, fino agli accessori per aumentare la portata dei piani metallici, incrementando così la capacità di carico.
Le scelte per l’acquisto di scaffalature metalliche per garage
Dato che è molto ampia la gamma di modelli di scaffali per garage in acciaio, bisogna porre attenzione a determinate scelte pre-acquisto. Anzitutto bisogna prendere le misure dello spazio in cui li si vuole posizionare. Se usati in maniera logica, tali scaffalature metalliche per garage permetteranno a chi le utilizza di raggiungere la totale funzionalità dell’ambiente. Altro fattore importante: il peso. Uno scaffale in metallo è infatti in grado di sorreggere carichi pesanti fino a 1000 kg.
Oltre a capire quale sarà la soluzione migliore per ottimizzare lo spazio a disposizione nel proprio garage o nella propria officina, essenziale come detto in precedenza per poter operare con la massima comodità e il minimo sforzo, si dovrà fin da subito individuare lo spazio da far occupare agli scaffali in metallo per garage. Infine, bisognerà anche tenere bene a mente le misure dei componenti d’arredo su cui è ricaduta la scelta.