Migliori scaffali per garage: come riconoscere quelli giusti

L’organizzazione di un garage passa sicuramente dalle giuste scaffalature. Lasciare attrezzi, giocattoli o articoli per il fai da te sparsi per il proprio box è controproducente e causa di inutile disordine. È per questo che i migliori scaffali per garage, oltre che fungere da complemento d’arredo pratico ed essenziale, sono perfetti per riporre al meglio ogni tipo di oggetto. 

Prerogativa fondamentale da tenere in considerazione è il materiale in cui sono realizzati gli scaffali. Ferro, metallo zincato o acciaio inox sono certamente le soluzioni che garantiscono più resistenza e durevolezza nel tempo. I migliori scaffali per garage poi, possono essere composti e assemblati a piacimento dell’utente, aggiungendo mensole, ripiani o cassetti, per rispondere a tutte le esigenze. Ulteriore punto di forza è la possibilità di personalizzazione con vernici o colori per tutti i gusti. 

Non solo scaffalature metalliche per garage, la scelta del materiale

Il primo quesito da porsi è sicuramente quale materiale scegliere per i propri scaffali per garage. Le scaffalature devono essere innanzitutto resistenti, funzionali e garantire stabilità nel tempo. Ad ogni modo, anche l’impatto estetico vuole la sua parte: è bene scegliere quindi una soluzione che soddisfi anche i gusti personali. 

Gli scaffali in metallo zincato o ferro sono tra i più robusti presenti sul mercato. Si parla infatti di scaffalature metalliche per garage. Completamente regolabili in altezza, profondità e numero di ripiani permettono di stoccare anche merci con un peso abbastanza importante, fino a 150/200 kg. Oltretutto, resistono a ruggine ed agenti esterni che potrebbero danneggiarli in modo permanente. I migliori scaffali per garage però sono quelli in acciaio inox poiché rispettano anche le normative HACCP e consentono di conservare anche gli alimenti. 

Le soluzioni in legno o resina invece sono perfette per rendere un garage più elegante e raffinato. Sono più fini e rendono il locale più accogliente. Il legno è ecologico e anche se tagliato cattura la CO2. Per quanto concerne le scaffalature in resina invece, l’unico difetto è che reggono carichi minori, quindi non pneumatici o macchinari ma piccoli oggetti come per esempio giocattoli, viti, bulloni e articoli di peso minore. 

Scaffali per garage modulari e componibili: per gli spazi più piccoli

I migliori scaffali per garage sono senza ombra di dubbio quelli componibili e modulari. Sì, perché spesso e volentieri il box non è uno spazio molto ampio e dunque occorre sfruttare fino all’ultimo centimetro. Le scaffalature componibili possono essere montate e composte a seconda di ogni esigenza: la loro configurazione può essere personalizzata e adattata all’ambiente. Si possono togliere o aggiungere ripiani in qualsiasi momento, o ancora modificare l’altezza e la distanza delle mensole, assicurando comunque una stabilità ottimale. Si possono installare poi delle comode ruote per agevolare il trasporto.