
Vendita scaffali per garage: tutte le informazioni utili
Se si sta pensando di arredare da zero un box o di sistemarlo per renderlo più pratico, è essenziale dotarsi anche delle giuste scaffalature. Esistono infatti in vendita scaffali per garage per ogni tipo di carico da stoccare, ideali per riporre gli oggetti in ordine e soddisfare ogni esigenza e stile.
Si tratta di complementi d’arredo molto versatili e facili da montare in completa autonomia. Sono poi personalizzabili e regolabili, per sfruttare al meglio ogni centimetro, anche degli spazi più stretti. Sono reperibili facilmente in tutti i negozi fisici, ma acquistabili naturalmente anche online.
I principali scaffali per garage in commercio
Esistono in vendita scaffali per garage di ogni forma e dimensione e realizzati in materiali differenti. Naturalmente devono sempre tutelare la salute di coloro che li utilizzano, al fine di evitare spiacevoli inconvenienti come la caduta di oggetti. È per questo che devono assicurare robustezza e stabilità, oltre che riportare in un punto ben visibile l’indicazione del carico massimo. Le tipologie più diffuse sono:
- Scaffali garage in metallo: hanno un design molto semplice e lineare e sono molto funzionali. Sono componibili e assemblabili autonomamente con viti e bulloni. Ferro, metallo zincato e acciaio inox assicurano resistenza e durata nel tempo. Resistono a ruggine e ad agenti esterni che potrebbero intaccarli.
- Scaffali in legno: sono generalmente robusti e ideali per soluzioni fisse. Danno un tocco rustico al garage e sono perfetti per carichi pesanti. Attenzione però, perché il legno si potrebbe rovinare più facilmente rispetto al metallo.
- Scaffali in resina: sono funzionali ed essenziali, con una linea abbastanza elegante. Tuttavia, supportano carichi abbastanza leggeri, come per esempio piccoli oggetti, giocattoli per bambini o utensili quali martelli, viti o chiodi.
Quali sono gli scaffali garage più convenienti e utili da acquistare?
Esistono scaffalature da appendere al soffitto nel caso in cui non si disponga di tanto spazio ai lati del garage, gli armadi rack a parete o le classiche scaffalature componibili che poggiano sul pavimento grazie ai quattro piedini. Considerando che spesso e volentieri gli scaffali devono poter essere riassemblati e modificati molto spesso, le soluzioni modulari sono quelle più convenienti.
È utile arredare le zone laterali del proprio garage con scaffali dotati di più ripiani. Una soluzione ottimale è quella di creare un’unica scaffalatura angolare che unisca tutte le pareti libere, senza interruzioni. Così facendo si dona continuità e armonia a tutto l’ambiente e si occupano tutte le pareti libere in maniera pratica e funzionale, sfruttando ogni centimetro libero.
Vendita scaffali per garage?
I prodotti migliori permettono infine di togliere e aggiungere mensole e ripiani molto facilmente o ancora di installare delle pratiche ruote per agevolare il trasporto e lo spostamento.